Il nome Domenico Nicola ha origini italiane e significa "dedicato a Dio" o "servitore di Dio". Il primo uso documentato del nome risale al IV secolo d.C., quando fu dato a un vescovo siriano.
Nel corso dei secoli, il nome Domenico Nicola è stato portato da molte figure importanti della storia italiana. Uno dei più famosi fu Domenico Nicolò, un pittore italiano del Rinascimento che visse nel XV secolo e fu noto per i suoi dipinti religiousi.
Oggi, il nome Domenico Nicola continua ad essere popolare in Italia e tra le comunità italiane all'estero. È spesso associato con la festività di San Domenico di Guzman, fondatore dell'Ordine dei Domenicani, che si celebra il 8 agosto.
In sintesi, il nome Domenico Nicola ha una lunga storia alle spalle e rappresenta un importante patrimonio culturale italiano.
Il nome Domenico Nicola è stato scelto per soli 6 bambini in Italia negli ultimi due anni. Nel 2022, sono stati registrate 4 nascite con questo nome, mentre nel 2023 ne sono state registrate altre 2.